Piero Drogo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 48:
Nel [[Campionato mondiale di Formula 1 1960|1960]], però, i team inglese boicottarono la [[Gran Premio d'Italia 1960|gara di Monza]]. Drogo decise dunque di prendervi parte con una [[Cooper]] di [[Formula 2]], ma, pur concludendo ottavo, risultò staccato di ben cinque giri.
Dopo questa esperienza si dedicò al mondo degli affari, fondando la [[Carrozzeria Sports Cars]], con cui riuscì ad accumulare una grande varietà di clienti.<ref name="Drogo"/> Costruì inoltre le carrozzerie per la [[Scuderia Serenissima]] e
Nel [[1973]] morì in un incidente d'auto schiantandosi contro un camion dopo che questi si era fermato in una galleria non illuminata nei pressi di [[Bologna]].<ref name="Drogo"/>
|