Discussione:Fusione nucleare fredda/Archivio 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abassign (discussione | contributi)
Riga 791:
::''Bufala'' è un termine che va bene più per una notizia o uno scherzo, ''truffa'' suonerebbe troppo di accusa, tuttavia anche lasciare ''hoax'' è un inulto linguistico: lo sostituito con imbroglio in fondo è quello che dice Krivit. Vorrei, comunque, anche far notare che questa notizia sta comunque diventando troppo Rossicentica, quanto al momento pare che ci siano almeno già tre concorrenti più avanti di lui: una scuola tecnica romana, che dice di aver già messo a punto un marchingegno funzionate, che attualmente starebbe alimentando le LIM della scuola, e del quale ha chiesto il brevetto; l'ex-alleato greco di Rossi che a luglio dice che metterà già sul commercio il prodotto funzionante, e anche un altro francese. Se c'è del vero, noi rischiamo di parlare solo dell'uomo che in tutta sta vicenda ha avuto l'unico merito di fare dell'avanspettacolo, mentre gli altri sono già a un livello più concreto del suo nella produzione del baracchino. --[[Speciale:Contributi/151.41.220.91|151.41.220.91]] ([[User talk:151.41.220.91|msg]])
:::Ok concordo, ma mi spiegate cosa è il terzo francese, quello mi manca... Poi toglierei il paragrafo che inizia con ''Secondo Antonio Zoccoli...'' mi sembra ridondante e fortemente slegato dal contesto, non mi piace potare, ma un testo che inizia con ''Secondo pico pallo...'' è come dire ''Secondo la Cesira è così o cosà...'', non mi sembra adatto dopotutto, cosa fareste voi ? --[[Utente:Abassign|Abassign]] ([[Discussioni utente:Abassign|msg]]) 00:30, 6 mag 2012 (CEST)
::::Rossi puo' fare (e sta facendo) quello che vuole della sua invenzione, nessuno di sicuro potra' negargli questo diritto. Ma a causa di questo suo comportamento, ribadisco legittimo, per wikipedia al momento sull'e-cat non ci sono altre fonti se non le dichiarazioni spesso contraddittorie di Rossi e dei suoi piu' stretti collaboratori. Torno a chiedere: quale fatto, innovazione, o nuova informazione ha portato l'e-cat nel mondo della fusione fredda? Che sia davvero possibile avere una nuova fonte di energia rivoluzionaria per il futuro del pianeta? Questo lo si va ripetendo nell'ambiente da oltre 25 anni. Che siano possibili reazioni di fusione fredda fra nichel e idrogeno? Questo Focardi lo va ripetendo da oltre 20 anni. Cosa avrebbe inoltre a che vedere Mitchell Swartz con l'e-cat? Quindi, ripetendo quanto detto da me sopra e comunque essendo d'accordo con Yuma, direi che al piu' la sezione va limitata ai soli fatti che sono stati certamente delineati (non molti, a dire il vero). Inoltre io non toglierei la frase ''Secondo Antonio Zoccoli...'', dato che l'effettivo "rendimento" di quella macchina e' ignoto; l'apparecchio dovrebbe produrre energia (termica? elettrica?) da oltre 200 a qualche frazione di volte l'energia che viene immessa nel dispositivo stando anche solo alle stesse svariate dichiarazioni di Rossi e collaboratori. Quindi resta fondamentale indicare secondo quale delle mille e piu' dichiarazioni l'apparecchio ha quel rendimento. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 11:41, 7 mag 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Fusione nucleare fredda/Archivio 2".