Consorti dei sovrani prussiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: standardizzazione nome sezione |
f, - cat inesistente |
||
Riga 1:
{{F|storia|maggio 2012}}
La '''Regina di Prussia''' era la [[regina consorte]] del [[sovrano]] del [[Regno di Prussia]], dalla sua istituzione nel 1701 alla sua [[abolizione]] nel 1918. Poiché tutti i sovrani di Prussia dovevano essere maschi, non c'è mai stata una regina [[Monarchia|regnante]] di [[Prussia]]. Fino al 1806, la Regina di Prussia era anche [[Elettrice]] di [[Brandeburgo]]; dopo il 1871, fu anche [[Impero tedesco|Imperatrice Tedesca]]. Fino al 1772, il suo titolo era ''Regina in Prussia'' (confronta [[Re in Prussia]]).
Riga 279 ⟶ 280:
|}
== Voci correlate ==
{{commons category|Queens of Prussia}}▼
*[[Consorti dei sovrani di Brandeburgo]]
*[[Sacre Romane Imperatrici e Regine di Germania]]
Riga 288:
*[[Consorti dei sovrani polacchi#Polonia prussiana|Granduchessa di Posen]]
*[[Consorti di Hohenzollern]]
==Altri progetti ==
[[Categoria:Coniugi dei re di Prussia| ]]
[[Categoria:Liste di coniugi di sovrani|Prussia]]
|