Pulp Fiction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix tabella film
Riga 150:
Le uniche indisputabili osservazioni sulla valigetta rubata da [[Jules Winnfield|Jules]] e [[Vincent Vega|Vincent]] sono riguardo la combinazione d'apertura che risulta essere "666" cioè il [[Numero della bestia|numero della bestia]], come svelato nell'''[[Apocalisse di Giovanni]]'' e riguardo il contenuto di questa che sembra essere o fluorescente o altamente riflettente. Alla domanda che molte persone gli hanno fatto, il regista [[Quentin Tarantino]] ha sempre risposto che non c'è spiegazione per il contenuto della valigetta: è semplicemente un espediente narrativo. La valigetta sembra più che altro essere una citazione dal film di [[Robert Aldrich]] ''[[Un bacio e una pistola]]'', in cui una valigetta molto simile è fluorescente perché contiene del materiale nucleare. Originariamente, la valigetta di ''Pulp Fiction'' conteneva diamanti (quelli rubati in ''[[Le Iene (film)|Le Iene]]'', fatto che rimanda tra l'altro all'ideale [[Trilogia Pulp|trilogia pulp]] che Tarantino ha sempre avuto in mente), ma in questa maniera la cosa sarebbe stata troppo comune. Per il film venne utilizzata una lampadina di dimensioni ingenti collegata ad una batteria.
 
Alcune teorie su cosa ci sia dentro la valigetta includono: l'anima di [[Marsellus Wallace|Marsellus]], [[Scena del taglio dell'orecchio|l'orecchio]] di ''[[Le Iene (film)|Le Iene]]'', una testa decapitata, o anche solamente una lampadina arancione. Una teoria popolare in Internet diceva che conteneva la tuta dorata di [[Elvis Presley|Elvis]] che di solito il personaggio indossava nei film [[anni 1950|anni Cinquanta]]. Anche in ''[[Una vita al massimo]]'' si vedeva questa tuta, appartenente al "fantasma dorato di Elvis". I fan consolidarono questa teoria soprattutto in seguito alla frase che miaMia pronuncia a Vincent ("a un Elvis-maniaco dovrebbe piacere..."); quando il film uscì in DVD con le scene tagliate, però, i sostenitori della teoria notarono che ciò che dice Mia a Vincent era scaturito da una scena tagliata - in cui la ragazza suddivideva il mondo in tipi "alla Elvis" e tipi "non-Elvis".
Altri pensano addirittura che la valigetta sia vuota. Cosa veramente la rende importante è il fatto che tutti quelli che la vedono sembrano desiderarla, ma cosa ancora più importante il fatto che Jules e Vincent rischiano quasi la vita per portarla a Marsellus. Una nuova teoria che va acquisendo sempre più preminenza sulle altre è quella secondo cui la valigetta contiene un'arma dorata. Le radici di questa teoria affondano nello [[spaghetti-western|spaghetti western]] del [[1966]] ''[[Johnny Oro]]'', di [[Sergio Corbucci]]: il nome del protagonista è Ringo (proprio come Jules soprannomina [[Zucchino & Coniglietta#Zucchino|Zucchino]]) mentre è risaputo l'amore che Quentin Tarantino ha nei confronti dei western all'italiana.