Wright Model EX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Il "Vin Fiz": Correggo errori di battitura |
m →Esemplari attualmente esistenti: Typo |
||
Riga 128:
== Esemplari attualmente esistenti ==
Dopo la morte di Rodgers, il "Vin Fiz" venne acquistato dal cugino di Cal e offerto in dono alla [[Smithsonian Institution]] di [[Washington, D.C.]], che lo rifiutò. L'aereo passò allora a Mabel Graves Rodgers e al suo nuovo marito, i quali esposero e fecero volare l'aereo fino al [[1914]]; in quell'anno, in seguito a un'azione legale, il velivolo passò in mano alla madre di Rodgers. Charlie Taylor raccontò che a questo punto l'aereo venne spedito dalla signora Rodgers a [[Dayton (Ohio)|Dayton]], presso la fabbrica dei Wright, affinché venisse restaurato; tuttavia, dal momento che il pagamento per i lavori di riparazione rimase inevaso, il "Vin Fiz" restò nei magazzini dei Wright fino a quando, nel [[
Risulta che non siano sopravvissuti altri Model EX originali. Ne esistono tuttavia diverse [[Veicoli replica|repliche]]: in particolare, a causa della suggestiva storia dell'impresa di Cal Rodgers, il velivolo "Vin Fiz" è l'aeroplano Wright di cui sono state costruite più riproduzioni.<ref name=wb-heroes>{{cita web|url=http://www.wright-brothers.org/History_Wing/History_of_the_Airplane/Doers_and_Dreamers/Cal_Rodgers/Aristocracy_of_Heroes/Aristocracy_of_Heroes.htm |titolo=An Aristocracy of Heroes |data= |accesso=30 aprile 2012 |lingua=en |opera=[http://www.wright-brothers.org/default.htm Wright Brothers Aeroplane Company] }}</ref>
|