Pietro Labruzzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stef Mec (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Stef Mec (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Nel periodo compreso tra il 1771 e il 1776 conobbe la poetessa [[Maria Maddalena Morelli]], e ne realizzò su sua richiesta un ritratto.
 
Dal 1780, potè entrare a far parte della [[Congregazione dei Virtuosi al Pantheon|Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Letteratura dei Virtuosi al Pantheon]]. ANel Roma1791 realizzò, dovsu commissione di Pietro Carnevali, un quadro raffigurante la [[Vergine Maria]] per la [[Chiesa di Santa Maria Assunta (Rocca di Papa)|Chiesa di Santa Maria Assunta]] di [[Rocca di Papa]]. L'eraopera, natoandata perduta, morìfu poi ritrovata tra i resti della parrocchiale, crollata durante un grave terremoto nel 1805[[1806]].<ref>[http://digilander.libero.it/lampadaaimieipassi/Duomo_dell%27assunta.htm Duomo dell'Assunta]</ref>
 
A Roma, dov'era nato, morì nel 1805.
 
== Opere ==
*Madonna della Pietà, [[Chiesa- di Santa Maria Assunta (Rocca di Papa)|Chiesa di Santa Maria Assunta]], [[Rocca di Papa]]
*Ritratto di [[Maria Maddalena Morelli]]
 
== Note ==
{{references}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-labruzzi_%28Dizionario_Biografico%29/ LABRUZZI, Pietro - Dizionario biografico degli italiani]