John Hopkinson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: pt:John Hopkinson |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
==Vita e carriera==
John Hopkinson nacque a [[Manchester]], il maggiore di 13 fratelli. Suo padre John era un [[ingegnere meccanico]]. Fu educato alla Queenwood School di [[Hampshire]] e all'[[Owens College]] di Manchester. Riuscì a entrare nel 1867 nel [[Trinity College, Cambridge]] e si laureò nel 1871 come [[Senior Wrangler]].<ref>{{Venn|id=HPKN867J|name=Hopkinson, John}}</ref> Durante questo periodo studiò anche e passò l'esame per diventare [[Bachelor of Science|BSc]] per la [[University of London]]. Hopkinson avrebbe potuto seguire una carriera puramente accademica, ma aveva l'ingegneria quale sua vocazione.
Riga 26 ⟶ 27:
Hopkinson occupò per due volte l'ufficio del Presidente dell'[[Institution of Electrical Engineers|IEE]]. Durante il suo secondo mandato, Hopkinson propose che l'Institution dovesse rendere disponibile la conoscenza tecnica degli ingegneri elettrici per la difesa della nazione. Nel 1897 furono formati così i Corpi Volontari degli Ingegneri elettrici e Hopkinson divenne supremo comandante di tali corpi.
==Vita personale
Hopkinson e tre dei suoi figli, John Gustave, Alice e Lina Evelyn, rimasero uccisi nel 1898 in un incidente di montagna sul [[Petite Dent de Veisivi]], [[Val d'Herens]], sulle [[Alpi Pennine]] in [[Svizzera]].
Riga 32 ⟶ 34:
Alla [[Victoria University of Manchester]] il Laboratorio elettrotecnico (1912) in Coupland Street gli è stato dedicato.
== Riconoscimenti ==
{{Onorificenze
|immagine=Royal Arms of United Kingdom (1816-1837).svg
|nome_onorificenza=Membro della Royal Society
|collegamento_onorificenza=Royal Society
|luogo=
}}
==Note==
|