En l'an 2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Le vignette: fix |
|||
Riga 160:
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso = 08-05-2012
}}</ref> ("parla con il portiere"): una donna in abiti eleganti parla con il portiere di uno stabile sul [[terrazzo]] dell'[[edificio]]. Dietro di essi, due insegne: la prima, ''consierge'' indica l'ingresso dell'alloggio del custode, la seconda indica l'[[ascensore]] qui chiamato "''descenseur''" (discensore) a rimarcare il capovolgimento dell'edificio dove il portiere si trova in cima all'edificio anziché al piano terreno
*"'''''Dictant son courrier'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b4.htm
|titolo = Dictant son courrier
|lingua = fr
|opera=[http://expositions.bnf.fr/ Exposition Virtuelles]
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso = 08-05-2012
}}</ref> ("dettare la posta"): un uomo seduto alla propria scrivania detta la corrispondenza ad un grammofono in grado di tradurre la voce in testo e trascriverlo su carta grazie ad un dispositivo simile ad una [[macchina per scrivere]] ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b4.htm vedi immagine]).
*"'''''Audition du Journal'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b6.htm
|titolo = Audition du Journal
|lingua = fr
|opera=[http://expositions.bnf.fr/ Exposition Virtuelles]
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso = 08-05-2012
}}</ref> ("ascolto del giornale"): un uomo ed una donna ascoltano un fonografo, la scritta "''Gazette du XXI siècle''" lascia intendere che stiano ascoltando un notiziario inciso sul cilindro fonografico([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b6.htm vedi immagine]).
*"'''''Une Curiosité'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b7.htm
|titolo = Une Curiosité
|lingua = fr
|opera=[http://expositions.bnf.fr/ Exposition Virtuelles]
|editore = Bibliothèque nationale de France
|accesso = 08-05-2012
}}</ref> ("una curiosità"): un cavallo viene mostrato ad un pubblico stupito ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b7.htm vedi immagine]).
==Note==
|