Utente:Poeta60/sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Poeta60 (discussione | contributi)
Poeta60 (discussione | contributi)
Riga 74:
qualitativi e quantitativi, dai percorsi di equilibrio della struttura perfetta di riferimento, anche se può presentare differenza significative in termini di capacità portante (e si parla in tal caso di '''''sensibilità alle imperfezioni''''').
 
In conclusione, per piccole imperfezioni geometriche <math>\epsilon \tilde{u}</math> e di carico <math>\epsilon \tilde{p}[\lambda]</math>, i percorsi di equilibrio della struttura perfetta caratterizzano con il loro andamento il comportamento di intere famiglie di strutture imperfette, al variare dell'entità <math>\epsilon</math> dell'imperfezione. In tal caso l'approccio perturbativo può essere esteso alla
ricostruzione del percorso di equilibrio della struttura imperfetta ricercando alla Galerkin una soluzione approssimata del problema di equilibrio nella stessa varietà di biforcazione defi�nitadefinita
dalla risoluzione della struttura perfetta
:<math> u[\xi] = u^f[\lambda] + \xi \dot{v}_b + \tfrac{1}{2} \xi^2 \ddot{v}_b + \ldots\;\;,