Wikipedia:Utenti problematici/Xinstalker/3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 155:
Visto che Xin qui sopra ha detto "Se qualcuno si dovesse essere offeso sul piano personale mi dispiace e me ne scuso", possiamo chiudere con un ammonizione a stare più attento, in futuro, alle parole usate per esprimere i concetti? '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 10:23, 9 mag 2012 (CEST)
:Un'altra volta? --<u>[[Utente:Zerosei|<span style="color:#B00020;">'''Zero</span>6''']]</u> <big>[[Discussioni utente:Zerosei|✉]]</big> 10:24, 9 mag 2012 (CEST)
:In ritardo, il mio commento: I toni vanno abbassati ''sempre''. Le accuse o le offese non vanno fatte ''mai''. Le scuse, così come l'ammonizione (nella forma più opportuna, che sia a parole o blocco) sono ''d'obbligo''. Il fatto che il soggetto "in realtà avesse ragione" è totalmente ininfluente.
:Sono certo che anche Xin la pensa così. Per gli altri, scusate se scrivo cose che possono apparire alla "Max Catalano", ma posso assicurarvi che di tutti gli insulti ascoltati in questi anni riferiti a me o ad altri (e che ricordo benissimo), le ragioni che vi erano dietro, almeno per me, a distanza di anni passano totalmente in secondo piano. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:35, 9 mag 2012 (CEST)
|