Utente:Poeta60/sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
== La teoria della stabilità di Koiter ==
{{cassetto
|titolo=''Notazioni e simbologia''
|colore=#ABCDEF
|larghezza=350px
|allineamento=destra
|testo=
*<math>u</math> : campo di spostamenti;
*<math>\lambda</math> : parametro amplificativo del carico;
*<math>\Pi[u,\lambda]</math> : [[funzionale]] dell'energia potenziale totale;
Operazioni su [[Vettore (fisica)|vettori]] e [[tensori]] / [[matrici]]:
*<math>{\mathbf a}\, \cdot\,{\mathbf b}</math> : [[prodotto scalare]] tra vettori;
*<math>{\mathbf a}\, \times\,{\mathbf b}</math> : [[prodotto vettoriale]] tra vettori;
*<math>\mathbf{A}^t</math> : [[matrice trasposta|tensore trasposto]] del tensore <math>\mathbf{A}</math>;
*<math>\mathbf{A}^{-1}</math> : [[matrice inversa|tensore inverso]] del tensore <math>\mathbf{A}</math>;
*<math>det({\mathbf A})</math> : [[determinante]] del tensore <math>{\mathbf A}</math>;
*<math>\|{\mathbf a}\| </math> : [[Norma (matematica)|norma]] del vettore <math>{\mathbf a}</math>;
*<math>\|{\mathbf A}\| </math> : [[Norma (matematica)|norma]] del tensore <math>{\mathbf A}</math>;
*<math>\mathbf{rot}({\mathbf A})</math> è l'operatore di [[Rotore (matematica)|rotore]] del tensore <math>{\mathbf A}</math>;
}}
{| class="toccolours collapsible collapsed" style="clear:right; text-align:left; margin:0 0 1em 1em; width:60%; background:#FFFFFF;"
! style="background:#E0E0FF;" align="center" |Notazioni e simbologia
Riga 24 ⟶ 45:
*<math>u</math> : campo di spostamenti;
*<math>\lambda</math> : parametro amplificativo del carico;
*<math>(.)'\delta u</math>: [[Derivata funzionale|derivata di Frèchet]] rispetto al campo <math>u</math>
*<math>\hat{(.)}</math>: [[derivata]] rispetto al parametro <math>\lambda</math>
*<math>\Pi[u,\lambda]</math> : [[funzionale]] dell'energia potenziale totale;
*<math>\Pi[u,\lambda]'\delta u</math> : [[variazione prima]] del funzionale dell'energia potenziale totale;
*<math>\Pi[u,\lambda]''\dot{v} \delta u</math> : [[variazione seconda]] del funzionale dell'energia potenziale totale;
*<math>\Pi[u,\lambda]'\delta u</math> : [[variazione prima]] del funzionale dell'energia potenziale totale;
*<math>{\boldsymbol \nabla} {\mathbf a}</math>: [[tensore|tensore (del secondo ordine)]] [[gradiente]] dell'[[funzione vettoriale|applicazione vettoriale]] <math>{\mathbf a}({\mathbf X})</math>;
|