Wikipedia:Utenti problematici/Xinstalker/3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 183:
Navigando tra le pagine di Wikipedia ho scoperto che un utente a me sconosciuto, Nichel Chromo, stava spostando le voci cinesi dalla corretta indicazione in pin-yin a quella di esonimi italiana desueti oppure in wade-giles. Ho invitato quindi l'utente a smettere subito con il vandalismo e a ripristinare le voci corrette e ho avvertito degli admin, ad esempio [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sichuan&diff=49219653&oldid=48539017]. Questi mi mi hanno risposto che l'argomento è 'complesso' e quindi di discutere con l'utente. Avendo scoperto che Nichel Chromo era in realtà Nicola Romani (che aveva già fatto impunemente altri spostamenti) e sapendo che non esiste fonte che utilizza ad esempio il lemma Suciuan, ho invitato gli admin ad occuparsene loro e a tutelare l'enciclopedia, rispondendo in modo ironico allo stesso Nichel Chromo ("il fuori posto sono io"). Quest'ultimo ha continuato e nessuno si preoccupava di ripristinare la versione corretta di decine e decine di voci. Ho quindi deciso di investire del tema Cotton. A questo punto è intervenuto Theirrules sostenendo cose incredibili a difesa dell'operato di Romani. A me è sembrato evidente, anche sulla scorta della mia esperienza qui, proprio con Theirrules che in passato ha sempre difeso l'uso di termini desueti (bramino) e privi di qualsivoglia supporto nelle fonti attendibili che l'iniziativa era un'altra. Non capisco perché non ci si domandi qual è la ragione per cui Romani ha operato in quel modo, seppur avvertito che non aveva alcuna fonte per Suciuan, non capisco perché non si domandi perché Theirrules è intervenuto a sua difesa sostenendo quelle cose incredibili sulle fonti. Eppure è sotto gli occhi di tutti come stanno le cose. Li ho accusati di voler ripristinare i lemmi desueti degli anni'40 (e il Wade Giles della Cina 'nazionalista', leggete i link che ho inserito) al posto del pinyin oggi UNIVERSALMENTE utilizzato in tutti gli atlanti e le enciclopedie, basta sfogliarle!, oltre che standardizzato da decenni dall'Onu e dalla Iso) al fine di ripristinare a distanza di decenni delle scelte 'nazionalistiche'. Oggi si sta rimediando al vandalismo operato da Romani, e io sono qui chiamato a rispondere di queste accuse, che ribadiscono non voglio essere insulti alle persone. Non ho motivo di insultare nessuno di loro, anzi li ritengo persone educate ed intelligenti, anche preparate, li ho accusati infatti, li ho accusati di utilizzare Wikipedia per fini che non sono di Wikipedia. Chi sposta le voci sa che fa un gesto importante, decisivo per molti lettori, dovrebbe quanto meno prendere atto delle fonti. Il selezionare le fonti (utilizzando nell'incipit quelle degli anni '40) ha dell'incredibile, ma non è né stupido né incolto, è una scelta, una scelta precisa che credo non possa trovare qui accoglimento, anzi... Diversamente sarebbe stato utilizzare quelle fonti non per stabilire il lemma ma per raccontarne la storia, ma non è questo che è avvenuto, non è questo che Theirrules ha difeso. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 13:11, 9 mag 2012 (CEST)
@zerosei: non 'io' ho ragione nel merito, abbiamo tutti ragione perché le fonti ci dicono indubitabilmente questo. Sono le fonti che hanno ragione, ma c'è chi ha operato danneggiando l'enciclopedia per un preciso scopo e chi subito lo ha difeso. Se non avessi avvertito Cotton questa ragione non ci sarebbe mai stata. Se non avessi avvertito Cotton di non considerare quello che andava sostenendo Theirrules che a mio avviso perseguiva altri scopi che non appartengono al Progetto io non ero qui. Se qualcuno avesse preso in mano le fonti, se qualcuno avesse approfondito il tema non sarei qui. Se qualcuno avesse messo da parte il suo POV nazionalistico io non sarei qui. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 13:16, 9 mag 2012 (CEST)
|