Wikipedia:Utenti problematici/Xinstalker/3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 197:
:Sinceramente sono dell'opinione di Jalo. Questi ed altri riportati sono attacchi personali. Capisco che prova Their, che evidentemente ne è stato offeso. Anche a me darebbe molto fastidio essere diffamato e credo che tu, Xin, che sei una persona intelligente, lo capisca. Per me, se chiedi scusa e ritiri quanto affermato, può starci pure nessun blocco e si chiude qui. Sennò, mi spiace, ma penso che occorra un blocco breve, da qualche giorno a un max di 2 settimane (in ottemperanza ai criteri del blocco progressivo). Spero che tu scelga la prima opzione, imho requisito necessario per il prosieguo di ogni proficuo dibattito, che non può basarsi su accuse, insinuazioni ed affermazioni imho così pesanti. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 13:59, 9 mag 2012 (CEST)
 
: Nessun problema mi scuso con Theirrules per avergli attribuito quello che lui in alcun modo approva, ovvero lo spostamento massivo di voci verso standard desueti e non adottati dalle fonti attendibili giustificati da fonti degli anni '40, su cui in queste ore si sta rimediando. Certamente con Theirrules, come con altri, si possono discutere gli eventuali singoli casi facendo leva esclusivamente sulle fonti attendibili. Ho quindi evidentemente frainteso il suo intervento in pagina di discussione di Cotton. Prendo atto che anche lui, come me, stigmatizza il comportamento di Nicola Romani, dannoso e vandalico, per l'enciclopedia, non avevo quindi capito il senso del suo intervento. Ciò premesso l'uso del wade-giles non è adottato a partire dalla "IIa Conferenza sulla normalizzazione dei '''nomi geografici'''" quel link significa poco perché non si occupa del tema in questione. In campo sinologico, che non si sovrappone a quello geografico, si incontra ancora, anche se sempre più raramente, il sistema Wade-Giles, per questa ragione in tutte le numerose voci che ho predisposto e che si occupano di cultura cinese c'è sempre anche il termine romanizzato in WG. tornandoTornando alla geografia, se non si è particolarmente interessati alla materia è sufficiente aprire le fonti attendibili anche a larga diffusione, atlanti ed enciclopedie, e seguire le indicazioni di queste piuttosto che cercare su internet perché si rischia, ad esempio, di sovrapporre l'ambito sinologico con quello della lemmatizzazione geografica. Basta scendere eed entrare in una qualsiasi libreria consultare qualsivoglia enciclopedia e così facilmente scoprire che i termini geografici sono '''SEMPRE''' romanizzati in pin-yin (perché nessuno fa questo???) fatto salvo alcuni rari casi. Di quelli che si sono occupati di spostare le voci e di coloro che difendono la legittimità di alcuni principi dialogici nessuno ha fatto finora questo per la semplice ragione che non gli interessa farlo. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 15:12, 9 mag 2012 (CEST)