Film di Dragon Ball: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 76:
{{vedi anche|Dragon Ball Z: Il diabolico guerriero degli inferi}}
{{nihongo|'''Il diabolico guerriero degli inferi'''|復活のフュージョン!!悟空とベジータ|Fukkatsu no Fyūjon!! Gokū to Bejīta|La fusion della risurrezione!! Goku e Vegeta}} racconta che, all'inferno, è successa una catastrofe: tutto il male sprigionato dagli spiriti dei morti è fuoriuscito ed i morti sono tornati in vita. Mentre Gohan, Goten e Trunks cercano di riportare l'ordine sulla Terra, Goku e [[Paikuhan]] dovranno interrompere il loro combattimento nel torneo delle quattro galassie per scoprire che il demone [[Janenba]] sta creando caos all'inferno. Il mostro verrà sconfitto dalla [[Fusione (Dragon Ball)|fusione]], tramite la danza Metamoru (anche se la prima volta ne scaturirà veku che sarebbe la versione fat della fusione), di Goku e Vegeta che darà vita al potentissimo Gogeta Super Saiyan.
Il film dovrebbe svolgersi dopo che Goku è tornato nell'aldilà, nei 3 giorni in cui Fat Bu abitò con mr.Satan ed il cagnolino, tuttavia possiede 3 incongruenze:
* Goku rivede Vegeta solo pochi minuti prima di fare la fusion coi potara,dopo che Majin bu ha assorbito Gohan
* i morti ritornano in vita quando l'inferno va in subbuglio, tra cui Freezer,Bojak,una parodia di Hitler con esercito ed altri,mentre dovrebbero essere stati depurati e fatti rinascere.
* Gohan è presente in città dove combatte i morti resuscitati insieme a Goten e a Trunks,mentre nella storia dovrebbe essere sul pianeta dei Kaiohshin ad allenarsi con la spada.
 
===L'eroe del pianeta Conuts (1995)===