Discussione:Metodo Di Bella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DocNet (discussione | contributi)
Riga 252:
Cordialmente
--[[Utente:TeslaTux|TeslaTux]] ([[Discussioni utente:TeslaTux|msg]]) 21:48, 9 mag 2012 (CEST)
 
 
 
Caro TeslaTux, per fare informazione (scientifica) corretta su una presunta cura del cancro, non si può citare uno studio realizzato dall'ideatore di questa cura o da un suo collaboratore (o che so, da un suo parente, per dire). La ripetibilità, il controllo e gli esperimenti indipendenti, sono l'anima della ricerca, soprattutto in un tema così delicato.
Quello che tu proponi (in maniera a dir poco aggressiva) è semplicemente l'ennesimo tentativo di far passare per "scienza" un insieme di insulse ed insignificanti iniziative personali: siti, studi su riviste di quart'ordine, "ricerche" di collaboratori di Di Bell, non valgono nulla e non si possono inserire come informazione, piuttosto sarebbero pubblicità.
Il cosiddetto metodo Di Bella è una pseudocura senza alcuna scientificità o attendibilità, i tentativi maldestri di farla passare per "approvata" perchè lo dice un giornale, un sito o un amico di Di Bella, sono fuori luogo.
 
In questo senso penso che la voce sia sufficientemente neutra, completa ed informativa.
--[[Utente:DocNet|DocNet]] ([[Discussioni utente:DocNet|msg]]) 21:56, 9 mag 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Metodo Di Bella".