Franceschetto Cybo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
Nel [[1492]], a seguito della morte del padre, se ne andò da Roma e soggiornò tra la [[Toscana]] e [[Genova]]. Solo con l'elezione di [[papa Giulio II]] ([[1503]]), un alleato della sua fazione familiare, poté tornare a Roma. Dal nuovo papa ricevette ancora favori: ottenne dapprima l'investitura del [[Ducato di Spoleto]], poi, nel [[1515]], diventò barone romano e nel [[1516]] nobile di [[Viterbo]].
Morì dopo un viaggio a [[Tunisi]]
Ebbe in tutto sette figli, alcuni dei quali morti infanti, altri di grande importanza per la storia rinascimentale.
#Lucrezia Cybo (1489-1492)
#Clarice Cybo (1490-1492) nata deforme, morì infante
#[[Innocenzo Cybo]] (1491-1550) [[cardinale]]
#[[Lorenzo Cybo]] (1500-1549) Duca di [[Ferentillo]], sposò Ricciarda I Malaspina e da lui derivò la famiglia [[Cybo Malaspina]]
#Caterina Cybo (1501-1557), sposò il Duca di [[Camerino]] della famiglia Varano
#Ippolita Cybo (1503-1503)
#Giovanni Battista Cybo (1505-1550)
{{storia}}
|