Matrimonio tra persone dello stesso sesso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 122:
Nei mesi di gennaio e febbraio 2012 le due camere del parlamento dello [[Washington (stato)|stato di Washington]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] hanno approvato a maggioranza il matrimonio tra persone dello stesso sesso. La legge, firmata dalla Governatrice Christine Gregoire, che nei vari anni del suo mandato si era sempre pronunciata a favore di questo progetto di legge, entrerà in vigore il 6 giugno 2012, a meno che non sia indetto un referendum.<ref>informazioni dall'omonima pagina di Wikipedia in inglese</ref>
 
Il [[9 maggio]] [[2012]] il Presidente [[Barack Obama]] nel corso di un'intervista tv ha espresso il proprio personale supporto all'accesso al [[matrimonio]] anche per le coppie dello stesso sesso. <ref>http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/10/obama-diritti-passo-nella-storia-verso-rielezione/226065/</ref>. «Nel corso degli anni - ha spiegato Obama - ho potuto parlare e conoscere gente del mio staff con partner dello stesso sesso, che ha cresciuto i figli insieme. Quando penso ai nostri soldati, ai nostri aviatori, ai nostri marinai che hanno dovuto lottare tanto per i loro diritti. Sì, a un certo punto ho consluso che per me personalmente è importante andare avanti e affermare che le coppie dello stesso sesso hanno il diritto di sposarsi. (…) Le nostre figlie Malia e Sasha hanno amici i cui genitori sono dello stesso sesso. Alcune volte io e [[Michelle Obama|Michelle]] ci sediamo a tavola e parliamo con Malia e Sasha dei loro amici e dei loro genitori e a loro non viene neanche in mente che dovrebbero essere trattati diversamente. Per loro non ha senso e e francamente questo è qualcosa che cambia la prospettiva. (…) È qualcosa di cui abbiamo parlato negli anni e lei condivide. Siamo ambedue cristiani e ovviamente questa posizione potrebbe sembrare strana agli occhi degli altri. Ma quando pensiamo alla nostra fede, la base è che non solo Gesù si è sacrificato per noi ma che gli altri vanno trattati come noi vorremmo essere trattati.» Le posizioni di Obama hanno avuto un grande eco mediatico in tutto il mondo.
 
Alcuni giorni prima anche il vice-presidente [[Joe Biden]], durante un'altra intervista tv, si era dichiarato assolutamente a suo agio «con l'idea che un uomo possa sposarsi con un altro uomo, o una donna con un'altra donna. Si tratta di cittadini che devono avere gli stessi diritti civili di tutti gli altri, le stesse libertà. Non vedo alcuna differenza.» <ref>http://www.gay.it/channel/attualita/33562/Biden-apre-alle-nozze-gay-Diritti-civili-uguali-per-tutti.html</ref>