Diabesità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
Dai dati scientifici raccolti in letteratura fino a qualche mese fa, infatti, si era osservato che nell'82% delle persone molto obese, l'intervento di chirurgia bariatrica si associava una scomparsa del diabete entro 2 anni dall'operazione e che nel 62% dei casi il diabete non ricompariva dopo i 2 anni dall'intervento.
Recenti dati scientifici, pubblicati nel marzo del 2012 dall'autorevole rivista ''New England Journal of Medicine'', dimostrano che in soggetti obesi con [[diabete]] di tipo 2, '''il solo intervento di [[chirurgia bariatrica]] è in grado di
Anche se sono necessari ulteriori approfondimenti, gli esperti ritengono i risultati molto promettenti ed incoraggianti. Non è tanto la perdita di peso conseguente all’operazione a produrre gli effetti positivi, ma la messa in moto di meccanismi legati alla produzione ormonale: il tratto gastro-intestinale ha infatti un ruolo specifico nel diabete di tipo 2 indipendentemente dalla riduzione di peso o dalla modifica di assunzione di cibo, che comunque contano sulla patologia diabetica.
| |||