Unish: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
da categorizzare
Riga 1:
L'Unish'''unish''' è una [[lingua artificiale]] proposta dall'università coreana di [[Sejong]] intorno al [[2005]].
= '''Unish''' =
 
 
= '''=Grammatica''' ==
L'Unish è una [[lingua artificiale]] proposta dall'università coreana di [[Sejong]] intorno al [[2005]].
=== Alfabeto e pronuncia ===
 
 
= '''Grammatica''' =
 
 
== Alfabeto e pronuncia ==
 
L''''Unish''' si serve dell'alfabeto latino. La pronuncia è ricalcata in parte sull'[[inglese]]:
 
L''''Unish''' si serve dell'alfabeto latino. La pronuncia è ricalcata in parte sull'[[inglese]]:
* la ''j'' si pronuncia come nella parola inglese '''''j'''ob'';
 
* la ''q'' si legge con suono velare;
 
* la ''r'' si legge come nell'inglese '''''r'''iver'' (suono retroflesso);
 
* la ''x'' si legge /ks/ (si ricordi che in altre lingue artificiali in cui è presente, tale lettera ha un altro suono: ad esempio, nell'[[Idiom Neutral]], essa corrisponde all'italiano ''sc'' palatale davanti ad ''e'' ed ''i'');
 
* ''ch'' si legge come nell'inglese '''''ch'''air'';
 
* ''ng'' si legge come nell'inglese ''si'''ng''''', o come la ''n'' italiana in parole come ''i'''n'''ghiottire'' (suono nasale velare)
 
* ''sh'' ha lo stesso valore che in inglese
 
* ''y'' indica la ''i'' semivocale di '''''i'''eri'' (lo stesso valore che in inglese e in [[castigliano]]'')
 
* ''w'' ha lo stesso valore che in inglese
 
 
== '''Elementi di morfologia''' ==
 
L''''Unish''' non ha articoli.
 
I sostantivi hanno due casi, [[nominativo]] e [[genitivo]], e due numeri, [[singolare]] e [[plurale]].
Riga 43 ⟶ 29:
Il verbo non varia né nella persona né nel numero; il passato ha la terminazione ''-ed''; il futuro ha la terminazione ''-il''. Il principale verbo ausiliare è ''be'' ("essere"), impiegato per la forma passiva e per formare l'equivalente del ''continuous present''.
 
== '''Basi sintattiche''' ==
 
Il [[sintagma]] modificatore precede sempre il sintagma che lo regge: l'aggettivo precede il nome, l'avverbio precede il verbo o l'aggettivo.
 
In '''Unish''' l'ordine delle parole è Soggetto-Verbo-Oggetto (SVO), nella frase affermativa, Verbo-Soggetto-Oggetto (VSO) nella frase interrogativa.
 
{{da categorizzare}}