Discussione:Naufragio della Costa Concordia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pava (discussione | contributi)
Olonia (discussione | contributi)
Riga 228:
:Il problema si era già posto, e il titolo non è affatto errato, l'utente Fantasma aveva riportato la definizione di naufragio in virtù di una sentenza ma al momento non la ritrovo. L'affondamento è parziale, e l'incaglio non è risolvibile con un disincaglio. Appena ritrovo la cosa la linko. Un saluto. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 09:59, 30 apr 2012 (CEST)
::Sono d'accordo con Nicola, non ho qui con me i libri giusti ma si può parlare di naufragio, sia perchè quest'ultimo non implica assolutamente l'affondamento dell'imbarcazione, sia perchè la Concordia non è andata a picco solo a causa della morfologia del fondale (e non perchè i danni ne consentivano il galleggiamento).--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 11:29, 30 apr 2012 (CEST)
::: ma tutti i dizionari restituiscono come significato della parola "naufragio": inabissamento (affondamento) totale di una nave o imbarcazione non causato da cause militari --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 00:26, 1 mag 2012 (CEST)
::::Ma qui bisogna andare un po' al di là della semplice definizione da dizionario: per quella che è l'attuale condizione della Costa Concordia, sarebbe enormemente scorretto parlare di ''incaglio'', perché la nave ora come ora non è ''incagliata'', è proprio ''affondata'', e se non è stata completamente sommersa è solo perché il fondale è troppo basso. Ci sono un sacco di casi simili: citando a caso, tanto per esempio, ed in circostanze completamente differenti, l'[[USS Arizona]] o l'[[USS West Virginia (BB-48)]] (recuperata e riparata, quest'ultima, ma nel corso dell'attacco di fatto affondata) a Pearl Harbor, la [[Conte di Cavour (nave da battaglia)|Conte di Cavour]] a Taranto, il [[Naufragio della London Valour]], o l'affondamento del [[Normandie (transatlantico)|''Normandie'']] a New York.--[[Utente:Olonia|Olonia]] ([[Discussioni utente:Olonia|msg]]) 11:21, 13 mag 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Naufragio della Costa Concordia".