Ugo Procacci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modificato link
Aggiunta sezione Opere ed integrato elenco degli scritti
Riga 10:
Nel [[1958]] Procacci divenne Soprintendente ai monumenti di Firenze, [[Arezzo]] e [[Pistoia]] (fino al [[1964]]) ed in tale veste affrontò l'emergenza dell'[[alluvione di Firenze|alluvione fiorentina]] del [[1966]].
 
===Opere===
Tra i maggiori scritti:
Alcuni tra i suoi scritti principali
* ''La tecnica degli antichi affreschi e il loro distacco e restauro''. Firenze, Comitato della II Mostra di affreschi staccati, [[1958]].
* ''Sinopie ed affreschi''. Firenze, Cassa di risparmio, [[1960]]. Ponderoso volume nel quale vengono ripercorse le fasi tecniche relative alla pittura murale.
* ''Il Vasari e la conservazione degli affreschi della cappella Brancacci al Carmine e della Trinità in Santa Maria Novella''. Roma, De Luca, [[1956]].
* ''Beato Angelico al Museo di San Marco a Firenze''. Milano, Silvana editoriale d'arte, 1972.
* ''Studio sul catasto fiorentino''. Firenze, L.S. Oeschki, 1996.
* ''Come nasce un affresco''. Firenze, Bonechi, 1975.
* ''La Galleria dell'Accademia di Firenze''. Roma, La libreria dello stato, 1951.
* ''La casa Buonarroti a Firenze''. Milano, Electa, 1967.
 
 
[[Categoria:Storici dell'arte italiani|Procacci, Ugo]]