Antonio Nocerino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Milan: + |
||
Riga 87:
Voluto dall'allenatore [[Massimiliano Allegri]],<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=298762 |titolo=Il Milan si tiene Nocerino. Impossibile andar via: ecco perché |editore=tuttomercatoweb.com |data=06-10-2011 |accesso=27-02-2012}}</ref> esordisce in maglia rossonera il [[9 settembre]] 2011 nella partita di [[Serie A 2011-2012|campionato]] contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] terminata con il punteggio di 2-2 e valida per la seconda giornata di [[Serie A 2011-2012|campionato]] (la prima è stata rinviata), subentrando ad [[Alberto Aquilani]] al 68'.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Lazio/35210 |titolo=Milan-Lazio 2-2 |editore=legaseriea.it |accesso=27-02-2012}}</ref> Quattro giorni dopo, il [[13 settembre]] 2011, esordisce in [[UEFA Champions League|Champions League]] nella prima partita della [[UEFA Champions League 2011-2012#Fase a gironi 2|fase a gironi]], disputando l'intero incontro pareggiato per 2-2 in trasferta contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]].<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000263/match=2007575/postmatch/lineups/index.html |titolo=Barcelona-Milan 2-2 |editore=uefa.com |accesso=27-02-2012}}</ref> Segna il suo primo gol in maglia rossonera il [[15 ottobre]] seguente a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] nella partita vinta per 3-0 proprio contro la sua ex squadra, il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], sbloccando il risultato al 39' su assist di Alberto Aquilani.<ref>{{cita web |url=http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=25658 |titolo=Milan-Palermo 1-0 all'intervallo |editore=palermocalcio.it |data=15-10-2011 |accesso=27-02-2012}}</ref> Il [[26 ottobre]] seguente, in Milan-[[Parma Football Club|Parma]] (4-1) della nona giornata di campionato, realizza la sua prima [[Gol#Tripletta|tripletta]] in carriera,<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/milan/articoli/70736/il-tris-di-nocerino-stende-il-parma.shtml |autore=Simone Radaelli |titolo=Il tris di Nocerino stende il Parma |editore=[[Sport Mediaset]] |data=25-10-2011 |accesso=27-02-2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=303363 |autore=Alessio Alaimo |titolo=Milan, Nocerino forza tre. L'acquisto ''low cost'' diventa un pilastro |editore=tuttomercatoweb.com |data=27-10-2011 |accesso=27-02-2012}}</ref> eguagliando il suo record di 4 reti in [[Serie A]] ottenuto nella stagione precedente con il Palermo. Il [[2 dicembre]] successivo supera questo primato, andando a segno nella vittoriosa trasferta contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], fissando il punteggio sul definitivo 0-2: questa è infatti la sua quinta rete in Serie A in una sola stagione.<ref>{{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2011/12/02/genoa_milan_serie_a_14_a_giornata_commento.html |autore=Auguto De Bartolo |titolo=Ibra-Nocerino stendono il Genoa, il Milan assapora la vetta |editore=[[Sky Sport]] |data=02-12-2011 |accesso=28-02-2012}}</ref> Il [[17 dicembre]] 2011, nella partita vinta per 2-0 contro il [[Associazione Calcio Siena|Siena]], realizza il suo sesto gol stagionale; con questa marcatura eguaglia il personale primato di reti segnate in una stagione fatto registrare nel 2006-2007 quando giocava in [[Serie B]] nel [[Piacenza Football Club|Piacenza]].<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=68622 |autore=Pietro Mazzara |titolo=Nocerino, eguagliato il suo record da professionista |editore=milannews.it |data=18-12-2011 |accesso=27-02-2012}}</ref> Il [[29 gennaio]] successivo supera anche questo record segnando nella 20ª giornata di campionato il secondo gol nella partita contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]], terminata con il risultato di 3-0,<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=ita/news/newsid=1745887.html |titolo=Attenti a quei due! |editore=uefa.com |data=30-01-2012 |accesso=27-02-2012}}</ref> eguagliando anche il record di gol stagionali realizzati in campionato da un mediano con la maglia del Milan, precedentemente appartenuto a [[Romeo Benetti]].<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/01/31/2876720/il-milan-si-gode-bomber-nocerino-e-benetti-a-cui-lex-rosanero-ha- |titolo=Il Milan si gode bomber Nocerino! E Benetti, a cui l'ex-rosanero ha 'scippato' il record di reti, lo celebra così: "Giocatore da prendere a esempio..." |editore=goal.com |data=31-01-2012 |accesso=22-03-2012}}</ref> Il [[26 febbraio]] 2012, supera anche questo primato realizzando il suo ottavo gol stagionale nella partita giocata a San Siro contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] e terminata sul punteggio di 1-1.<ref>{{cita web |url=http://www.sportevai.it/calcio/calciomercato-milan-nocerino-scarto-low-cost-a-mediano-goleador/ |autore=Marco Pagliari |titolo=Calciomercato Milan: Nocerino, l'affare del secolo |editore=sportevai.it |data=13-03-2012 |accesso=22-03-2012}}</ref> Il [[3 aprile]] seguente segna la sua prima rete in Champions League nel ritorno dei quarti di finale contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], perso per 3-1;<ref>{{cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-04-04/milan-addio-champions-sogno-075807.shtml?uuid=AbK6slIF |autore=Lara Vecchio |titolo=Milan, addio Champions: il sogno si infrange sul dischetto del Camp Nou |editore=[[Il Sole 24 ORE]] |data=04-04-2012 |accesso=04-04-2012}}</ref> gol grazie al quale raggiunge anche le 10 segnature stagionali.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/140355 |titolo=10 gol: doppia cifra Nocerino |editore=acmilan.com |data=04-04-2012 |accesso=05-04-2012}}</ref>
Chiude la sua prima stagione in rossonero con 35 partite in campionato, 3 in Coppa Italia e 10 in Champions League, segnando anche un'ultima rete in campionato che fa salire a 11 i suoi gol.
=== Nazionale ===
|