Raccolta differenziata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 109.55.223.190 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.52.17.126
Riga 18:
Nel [[2009]], invece, [[Salerno]] ha raggiunto il primato di capoluogo d'Italia con la più alta percentuale di raccolta differenziata (72%)<ref>[http://www.comune.salerno.it/client/scheda_news.aspx?news=1882&prov=76&stile=7 Salerno Primo Capoluogo d'Italia per Raccolta Differenziata]</ref> raggiungendo, poi, a fine ottobre il 74,16%<ref>[http://www.comune.salerno.it/client/scheda_news.aspx?news=1970&prov=76&stile=7 Aumento percentuale differenziata Salerno]</ref>.
 
==Necessità della raccolta differenziata==
 
I... problemi [[Ecologia|ecologici]] e di [[Ambiente naturale|difesa ambientale]] rendono sempre più difficile reperire aree per le [[discarica di rifiuti|discariche]] di tipo tradizionale, nelle quali immettere materiali di tutti i generi, indifferenziati, talvolta inquinanti (come [[farmaco|medicinali]], [[Pila (chimica)|batterie]], [[solventi]]) o più spesso utili come fonte di materie prime ...
 
I... problemi [[Ecologia|ecologici]] e di [[Ambiente naturale|difesa ambientale]] rendono sempre più difficile reperire aree per le [[discarica di rifiuti|discariche]] di tipo tradizionale, nelle quali immettere materiali di tutti i generi, indifferenziati, talvolta inquinanti (come [[farmaco|medicinali]], [[Pila (chimica)|batterie]], [[solventi]]) o più spesso utili come fonte di materie prime ...
(come ad esempio [[alluminio]], [[carta]], [[Materie plastiche|plastica]], [[vetro]]). Il [[riciclaggio dei rifiuti]] consente inoltre importanti risparmi di energia e di materie prime (p.es. la produzione di 1 t di carta riciclata richiede circa 400.000 litri d'acqua e 5000 kWh in meno di una stessa quantità di carta nuova - oltre a risparmiare 15 alberi<ref>[http://www.differenziata.org/it/perche-fare-la-differenziata Differenziata.org - Perché fare la differenziata]</ref>).
Anche il conferimento in discarica tradizionale dell'[[umido]] risulta uno spreco, poiché può essere utilizzato per produrre [[humus]].