Get Back/Don't Let Me Down: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
|etichetta = Apple Records
|durata = 3 [[minuto|min]] : 12 [[secondo|s]]
|genere = Pop Rock
|genere2 = Rock & roll
|registrato = [[Aprile]] [[1969]]
|numero di dischi =
Riga 44:
 
===Registrazione===
In linea con l'idea alla base del progetto "[[Let It Be (album The Beatles)|Get Back]]", di registrare tutti i brani dal vivo senza sovraincisioni in studio, per “tornare” (get back) alle radici del rock'n'roll, il gruppo registrò numerose take della canzone per trovare la versione “giusta“.
 
[[Billy Preston]] si unì ai Beatles per suonare il pianoforte elettrico [[Fender Rhodes]] il 22 gennaio, essendo stato invitato da George Harrison a partecipare alle sedute di registrazione.<ref>[http://www.beatlesbible.com/songs/get-back/2/ The Beatles Bible: Get Back] Retrieved Aug. 17, 2008.</ref> L'idea di Harrison era, introducendo un elemento estraneo al gruppo, di spezzare la tensione crescente tra i quattro Beatles, come era stato fatto l'anno precedente per ''[[While My Guitar Gently Weeps]]'', durante le sessioni del ''[[The Beatles (album) |White Album]]''. L'idea funzionò alla grande, e la band si esibì in performance molto più grintose.