Jaguar Mark V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
Bibliografia: bot: - template cancellato
Pil56-bot (discussione | contributi)
Riga 49:
 
==Caratteristiche tecniche==
Mentre la XK120 aveva installato il nuovo [[Motore a scoppio|motore]] ''XK'' a [[Motore in linea a sei cilindri|sei cilindri in linea]] e [[doppio albero a camme in testa]], la Mark V montava un propulsore con lo stesso numero di cilindri e con la medesima configurazione degli stessi, ma a singolo [[Albero a camme|asse a camme]] laterale e [[valvole in testa]] che, insieme gruppo formato dall’[[albero di trasmissione]], dal [[Cambio (meccanica)|cambio]] e dal [[Differenziale (meccanica)|differenziale]], erano in voga sulle Jaguar fin dal [[1936]]. Il motore era disponibile in due [[Cilindrata|cilindrate]], 2.664 [[Centimetro cubo|cm<sup>3</sup>Cm³]] o 3.485&nbsp;cm<sup>3</sup>Cm³<ref name=PracticalMotorist196004>{{cita pubblicazione |quotes= |cognome= |nome= |linkautore= |coautori= |anno= 1968 |mese= aprile |titolo= Second Hand car guide supplement |rivista= Practical Motorist |volume= 6 |numero= 68 |pagine= pagg. 768-769 |id= |url= |lingua= inglese |accesso= |abstract= }}</ref>. La [[Potenza (fisica)|potenza]] erogata dal primo propulsore era di 104 [[Cavallo vapore|CV]] e mentre il secondo motore, che fu più popolare, sviluppava 125 CV<ref name=AlleAutosder50er>{{cita libro | cognome= Gloor | nome= Roger | titolo= Alle Autos der 50er Jahre 1945 – 1960 | editore= Motorbuch Verlag | città= Stoccarda | anno= 2007 |lingua = tedesco |id= ISBN 978-3-613-02808-1}}</ref>. Non venne fornito un motore da 1,5 L.
Il [[Telaio (meccanica)|telaio]] era nuovo e possedeva delle [[Sospensione (meccanica)|sospensioni]] anteriori indipendenti con doppi bracci oscillanti e [[barra di torsione]]. Questa configurazione venne successivamente applicata anche a molti altri modelli successivi. La Mark V aveva installato anche [[Freno|freni]] idraulici, che vennero adottati dalla Jaguar relativamente in ritardo rispetto alle altre [[Case automobilistiche]], ed un corpo vettura in [[acciaio]] pressato.