Arte della Controriforma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.14.251.227 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.34.75.53
Riga 47:
 
== Architettura ==
Due sono le chiese che diventano modelli per tutte le nuove edificazioni: a [[Roma]] la [[chiesaChiesa del Gesù]] progettatala cui pianta naque dall'idea di Giovanni Tristano e da [[Jacopo Barozzi]] detto il Vignola ementre dala progettazione della facciata fu assegnata a [[Giacomo della Porta]], voluta già nel [[1550]] da [[Ignazio di Loyola]] e dal generale dei gesuiti [[Francesco Borgia]], ma portata a termine solo grazie all'intervento e al finanziamento del potente cardinale [[Alessandro Farnese]] dal 1568 al 1584.
L'altra è [[Chiesa di San Fedele (Milano)|San Fedele]] a [[Milano]], nata sotto il vigile controllo di [[Carlo Borromeo]], con progetto dell'architetto bolognese [[Pellegrino Tibaldi]], realizzata dal 1569.
 
== Voci correlate ==