Adolphe Sax: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo cs:Adolphe Sax
mNessun oggetto della modifica
Riga 18:
}}
 
==Cenni biograficiBiografia ==
Adolphe Sax nacque a [[Dinant]], nel [[Belgio]] francofono, primo di 11 fratelli. Suo padre, Charles-Joseph Sax, era costruttore di strumenti musicali a [[Bruxelles]], in particolare [[flauto traverso|flauti]], [[clarinetto|clarinetti]], [[fagotto|fagotti]] e [[Serpentone (strumento musicale)|serpenti]]. Nel [[1824]] brevettò il "Cor omnitonique", un [[corno (strumento musicale)|corno]] innovativo.
 
<br>Adolphe ereditò la passione del padre e cominciò giovanissimo a costruire strumenti, esponendo [[flauto traverso|flauti]] e [[clarinetto|clarinetti]] in ebano all'Esposizione Industriale Belga quando aveva solo 16 anni. Dal [[1828]] studiò flauto, clarinetto ed [[armonia]] alla "Ecole Royale de Musique" a [[Bruxelles]].
 
Il padre aveva elaborato una teoria acustica per l'esatto posizionamento dei fori sui legni, gettando il seme della sistematizzazione in famiglie degli strumenti dell'epoca. Il giovane Adolphe si dedicò a sperimentazioni, fino ad elaborare compiutamente nel [[1844]] la sua celebre legge acustica: ''"il timbro di un suono è determinato dalle proporzioni della colonna d'aria e non dal materiale del corpo che la contiene."''. Questa intuizione gli permise di realizzare strumenti perfetti per intonazione, timbro ed estensione e di caratteristiche sonore e tecniche omogenee tra i membri più gravi e quelli più acuti della stessa famiglia.
Riga 39 ⟶ 40:
Sax continuò la sua attività, nonostante le azioni decisamente ostili di altri fabbricanti di strumenti che lo portarono due volte alla bancarotta. Fu boicottato in tutti i modi, incendi dolosi scoppiarono nella sua azienda, i suoi 200 dipendenti furono intimoriti o lusingati per costringerli a licenziarsi, subì numerose aggressioni fisiche e venne trascinato in tribunale in innumerevoli processi. Anche il suo stato di salute ne risentì: soffrì infatti di cancro al labbro superiore nel [[1858]]. Alle cure tradizionali (gli era stato suggerito un rischioso intervento chirurgico) preferì una pianta indiana che pare lo guarisse miracolosamente aumentando le maldicenze sul suo conto.
 
Morì in miseria nel [[1894]] a Parigi e fu sepolto nel [[Cimitero di Montmartre]].
 
==Bibliografia==
Riga 52 ⟶ 53:
{{interprogetto|commons=Adolphe Sax}}
 
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Costruttori di strumenti musicali]]