Mathis Baby: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Profilo: link cm3 |
m Bot: simboli errati di alcune unità di misura e modifiche minori |
||
Riga 7:
<!-- Sezione descrizione generale -->
|tipo= [[Torpedo (automobile)|torpedo]]
|altre_versioni=
|costruttore=Mathis
|design=
Riga 15:
|lunghezza=
|larghezza=
|altezza=
|passo=2500
|peso=
Riga 31:
== Profilo ==
La prima serie della Baby, denominata '''Baby-1''', fu lanciata nel 1912 e fu il frutto del progetto ''X-60''. Si trattò della prima Mathis di fascia medio-bassa. Era anche nota al mercato tedesco come '''5/14 PS'''. Disponibile come [[torpedo (automobile)|torpedo]] a due o a quattro posti, la Baby-1 montava un [[motore a scoppio|motore]] a 4 [[cilindro (meccanica)|cilindri]] da 1130 [[centimetro cubo|
La [[trasmissione (meccanica)|trasmissione]] era affidata ad un [[giunto cardanico]], mentre i freni agivano sulle ruote posteriori e sulla trasmissione stessa. Il [[cambio (meccanica)|cambio]] era a 4 marce.
Ma quasi subito, la Baby-1 fu affiancata dalla '''Baby-2''', che condivideva lo stesso telaio della Baby-1, ma montava un motore da 1327
Sempre fin dall'inizio della sua produzione, fu introdotta anche la versione da gara, denominata '''Baby-3''', la quale montava un motore più grande e potente, un 4 cilindri da 1846
Nel [[1913]] la Baby-1 fu tolta di produzione e nel 1914 anche le altre due versioni sparirono dal listino.
|