Renault RE30: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Fix {{Portale}} arg
Pil56-bot (discussione | contributi)
m link cm³ e parametri inutili
Riga 34:
}}
 
La '''Renault RE30''' è una monoposto di [[Formula 1]] che corse nella seconda parte del [[Campionato Mondiale di Formula 1 1981|campionato mondiale del 1981]]. Anche questa vettura, come le precedenti Renault aveva la peculiarità del [[motore]]: un 1500cc1500 cm³ sovralimentato con due [[turbine]]. Diversamente dalla precedente RE20B, il modello RE30 era caratterizzato da un telaio monoscocca in lega leggera di alluminio e dall'utilizzo dei correttori idraulici di assetto (introdotti dalla Brabham per aggirare le nuove norme FIA sull'effetto-suolo, poi ammessi dalla FIA ed in seguito copiati da tutte le altre scuderie).
 
I progettisti furono i francesi [[Michel Tétu]] e [[François Castaing]].