Percolato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
HRoestBot (discussione | contributi)
m r2.6.5) (Bot: Aggiungo: sv:Lakvatten
Riga 18:
Il percolato può avere [[composizione chimica]] molto differente in funzione di molti parametri tra cui tipo di [[rifiuto]] che l’ha prodotto e l’età della [[discarica]]. Solitamente si valutano le caratteristiche medie del percolato tramite alcuni indicatori come il [[pH]], il [[Domanda biochimica di ossigeno|BOD]], il [[Chemical oxygen demand|COD]] e il contenuto di [[metalli]].
 
Tipicamente nelle discariche controllate per rifiuti urbani si ha una fase giovanile in cui si ha una produzione di percolato acido con phpH compreso fra 4,5 e 7,5 che tende a portare in soluzione i metalli; in fase di vecchiaia invece il phpH tende a risalire fino a 7,5 - 9 e la concentrazione di metalli ridiscende.
 
Le sue caratteristiche organolettiche sono principalmente queste: il colore è bruno, variabile a seconda della concentrazione; la consistenza può presentarsi più o meno viscosa mentre il suo odore, definibile come "stagnante", è comunemente sgradevole.