Apis mellifera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunte specie italiane |
|||
Riga 59:
'''Tra le sottospecie più importanti sono da menzionare''':
==Sottospecie originarie dell'Europa
*''[[Apis mellifera ligustica]]'' o [[Ape italiana]]. Classificata da [[Massimiliano Spinola|Spinola]] nel 1806. E' una [[razza]] molto comune e distribuita in tutti i continenti per l'azione dell'uomo. La sua area di distribuzione naturale comprende la penisola Italiana ad esclusione della [[Sicilia]].
*''[[Apis mellifera sicula]]'' o [[Ape siciliana]]. Spesso definita come [[Apis mellifera siciliana]], classificata da Montagno nel 1911. La sua area di distribuzione naturale è la provincia di [[Trapani]].
*''[[Apis mellifera mellifera]]'' o [[Ape nera europea]]. Classificata da [[Linnaeus|Linneo]] nel 1758. La sua area di distribuzionene comprende la maggior parte del nord [[Europa]], [[Francia]], [[Germania]], [[Danimarca]], [[Svezia]], etc. E' la razza o [[sottospecie]] con cui venne inizialmente popolato il continente america e per tale motivo in sudamerica venne denominata [[Ape creola]]. In italia è presente nelle zone di confine con la Francia spesso in ibridazioni con l'ape ligustica.
*''[[Apis mellifera carnica]]'' o [[Ape carnica]]. Clasificata da [[Augusto Pollmann|Pollmann]] nel 1879. La sua area di distribuzione naturale è l' area [[Danubio|danubiana]]. In italia è presente nelle zone di confine con la [[Slovenia]] e l'Austria spesso in ibridazioni con l'ape ligustica.
{{T|lingua=spagnola|argomento=biologia|mese=ottobre 2006| --[[Utente:Tanarus|Tanarus]] 23:15, 7 ott 2006 (CEST)}}
<!--
*''[[Apis mellifera caucasica]]''. clasificada por Gorbachev, 1916. [[Abeja caucásica]]. Su área de distribución natural son las montañas Caucásicas en el [[Cáucaso]].
*''[[Apis mellifera iberica]]''. Suele denominársele [[Apis mellifera iberiensis]], clasificada por [[Michael S. Engel|Engel]], 1999. [[Abeja Ibérica]] o [[Abeja española]]. Su área de distribución natural es la [[península Ibérica]].
|