Serie A: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 339:
A fine stagione scoppiò invece un nuovo scandalo legato al [[calcio scommesse]], noto come ''[[Scandalo del calcio italiano del 2011|Scommessopoli]]'', che vide coinvolti giocatori, dirigenti e società di Serie A, [[Serie B]], [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]] e [[Lega Nazionale Dilettanti]] ([[Divisione Calcio a 5]]). Fra i nomi più noti vi erano quelli del capitano dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] [[Cristiano Doni|Doni]] e degli ex calciatori [[Stefano Bettarini|Bettarini]] e [[Giuseppe Signori|Signori]]. I processi sportivi di primo e secondo grado, svoltisi nell'[[agosto]] [[2011]], videro gli organi giudicanti della [[FIGC]] accogliere sostanzialmente l'impianto accusatorio del Procuratore Federale Stefano Palazzi: furono irrogate pesanti squalifiche nei confronti di molti tesserati, ritenuti colpevoli di illecito sportivo, e diversi punti di penalizzazione nei confronti delle società coinvolte per responsabilità oggettiva o presunta. Due società di Lega Pro ([[Unione Sportiva Alessandria 1912|Alessandria]] e [[Ravenna Calcio|Ravenna]]) furono ritenute direttamente responsabili e pertanto furono retrocesse di categoria.
===
{{C|paragrafo troppo lungo e dettagliato, da sintetizzare.|calcio|maggio 2012}}
|