Ennio Flaiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+ immagine; formattazione
Riga 1:
{{stub letteratura}}
[[Immagine:Ennio Flaiano.jpg|thumb|Ennio Flaiano.]]
'''Ennio Flaiano''' ([[Pescara]] [[5 marzo]] [[1910]] - [[Roma]] [[20 novembre]] [[1972]]) è stato un importante [[scrittori e poeti italiani|scrittore]] [[italia]]no. <br />
 
Fu anche [[giornalista]], [[Umorismo|umorista]], sceneggiatore, critico [[teatro|teatrale]] e [[critica cinematografica|cinematografico]]. Scrisse per ''[[Oggi (rivista)|Oggi]]'', ''[[Il Mondo]]'', ''[[Il Corriere della Sera]]'' e altre testate.
 
Riga 7 ⟶ 9:
Primo vincitore del [[Premio Strega]], nel [[1947]], con il suo più famoso scritto, ''[[Tempo di uccidere]]''.
 
Collaborò con [[Federico Fellini]] alla sceneggiatura dei [[film]] ''[[I vitelloni]]'', ''[[La dolce vita]]'' , ''[[8 e ½]]'' e ''[[La_stradaLa strada]]'' .
 
==Opere==
{{interprogetto|q}}
* ''[[La guerra spiegata ai poveri]]'' (1946)
* ''[[Tempo di uccidere]]'' (1947)
Riga 20 ⟶ 21:
* ''[[Autobiografia del blu di Prussia]]'' (postumo, 1974)
* ''[[Diario degli errori]]'' (postumo, 1977)
 
{{interprogetto|q}}
 
{{letteratura}}