Recoaro Terme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
In particolare a Recoaro affiora la [[fillade quarzifera]] (detta in [[lingua veneta|dialetto locale]] ''lardàro'' o ''ardàro''), [[roccia metamorfica]], molto friabile, che costituiva un'antichissima catena montuosa.
 
Nella zona è possibile praticare vari tipi di sport,: dalil parapendio presso il [[passo di Campogrosso]], agligli sport invernali ([[sci alpino]], [[sci di fondo]]) presso [[Recoaro Mille]] e la [[Mountain bike|mountain-bike]], grazie alla notevole rete di strade asfaltate, sterrate, mulattiere e sentieri che il territorio comunale offre.Inoltre è possibile praticare l'alpinismo e l'arrampicata sportiva nelle Piccole Dolomiti.
L'etimo più probabile è la derivazione dal nome personale germanico (probabilmente longobardo) "Richwar", si confronti la versione cimbra dei Sette Comuni "Ricaber".