Francis Dolarhyde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Perchè (e simili) → Perché + general fixes using AWB
Riga 65:
La nonna rende Francis soggetto a gravi abusi fisici e psichici, motivo per cui viene in seguito dichiarata affetta da [[demenza]] e internata in una clinica. Forzatamente riconosciuto dalla madre, Dolarhyde si trasferisce a [[St. Louis, Missouri]], nella casa della donna e del suo nuovo marito. Purtroppo è vittima di altri abusi poiché i fratellastri Ned, Victoria e Margaret, lo considerano colpevole della caduta in disgrazia del padre. Viene poi rispedito in orfanotrofio dopo aver ucciso il gatto della sua [[sorellastra]].
 
Di li a poco incomincia a torturare piccoli animali e fugge dall'orfanotrofio, a 17 anni viene arrestato per aver fatto irruzione in una residenza privata. Posto davanti a una scieltascelta dal tribunale, Dolarhyde evita la prigione arruolandosi nell'[[esercito degli Stati Uniti]]; dunque viene mandato in [[Giappone]] e nei paesi vicini, dove impara a [[Sviluppo (cinema)|sviluppare le pellicole]] e riceve un intervento di [[chirurgia estetica]] per il suo labbro leporino. Sebbene, dopo l'operazione, si rifiuti di guardarsi allo specchio per il resto della sua vita.
 
Tornato tra i civili, vive a [[Chicago]] e ottiene un lavoro come impiegato presso un laboratorio di sviluppo di pellicole, la ''Gateway Corp.''. La sua follia omicida inizia dopo aver visto il dipinto di [[William Blake]], "''[[Grande Drago Rosso|Il grande drago rosso e la donna vestita col sole]]''", evendo dopo il quale diviene ossessionato dal pensiero di star diventando "Il Drago". Attraverso un viaggio a [[Hong Kong]] si fa dunque tatuare il dorso di un drago lungo tutta la schiena e, visto che per il suo labbro leporino è sempre stato costretto a portare una [[dentiera]], se ne fa creare una coi denti appuntiti e taglienti come rasoi, che utilizza solo quando uccide.