Angela Merkel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo sl:Angela Merkel |
|||
Riga 63:
== Leader dell'Opposizione ==
Quando il governo Kohl fu sconfitto alle [[elezioni federali tedesche del 1998|elezioni del 1998]], Angela Merkel fu nominata Segretaria-Generale della CDU. In questa posizione, portò una serie di vittorie dei Cristiano Democratici in sei delle sette elezioni nei [[Stati federati della Germania|
Dopo l'elezione a leader della CDU, Merkel conquistò popolarità nella popolazione tedesca e fu scelta da molti tedeschi per divenire la sfidante del [[Gerhard Schröder|Cancelliere Gerhard Schröder]] alle [[elezioni federali tedesche del 2002|elezioni del 2002]]. Tuttavia, ella non ricevette abbastanza sostegno all'interno del suo partito e in particolare nel partito gemello (l'[[Unione Cristiano Sociale di Baviera]], CSU), e fu pertanto lasciata in disparte dal leader della CSU, [[Edmund Stoiber]], che fu lo sfidante di Schröder, ma che perse l'elezione con un piccolo margine. Dopo la sconfitta di Stoiber nel [[2002]], oltre al suo ruolo di presidente della CDU, Merkel divenne leader dell'opposizione conservatrice alla [[camera bassa]] del Parlamento tedesco, il [[Bundestag]]. Il suo rivale, [[Friedrich Merz]], che aveva detenuto la carica di leader parlamentare prima delle elezioni del 2002, si dimise per lasciare spazio ad Angela Merkel.
|