Garrelsite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sbisolo ha spostato la pagina Garrelsite-V a Garrelsite: Nome IMA
Completata voce
Riga 7:
{{Minerale|
nomeminerale =
Garrelsite-V<!--scrivere qui il nome della specie minerale-->
|
immagine=
Riga 13:
|
classificazione =
VIII/B9.32-10AJ.15<!--scrive il codice della classificazione secondo Strunz-->
|edizionestrunz =
10
|
formula =
Riga 19 ⟶ 21:
|
gruppo =
&nbsp;trimetrico <!--scrivere il gruppo cristallino-->
|
sistema =
&nbsp;monoclino <!--scrivere il sistema cristallino-->
|
classe =
&nbsp;prismatica <!--scrivere la classe di simmetria-->
|
parametri =
&nbsp;a=14,65, b=8,48, c=13,46, β=114,3°, Z=4, V=1524,01 <!--scrivere i parametri di cella-->
|
puntuale =
Riga 37 ⟶ 39:
|
valoredensita =
&nbsp;3,68 <!--scrivere la densità in g/cm3-->
|
valoredurezza =
&nbsp;6 <!--scrivere la durezza secondo Mohs-->
|
tiposfaldatura =
Riga 49 ⟶ 51:
|
coloreminerale =
&nbsp;incolore <!--scrivere i colori che può assumere il minerale-->
|
tipolucentezza =
&nbsp;vitrea <!--scrivere il tipo di lucentezza-->
|
tipoopacita =
&nbsp;trasparente <!--scrivere "opaca, translucida, trasparente ecc.-->
|
coloreriflessi =
Riga 65 ⟶ 67:
<!--fine della tabella minerale-->
 
La '''garrelsite-V''' è un minerale il cui nome è stato dedicato al geochimico statunitense Robert Minard Garrels (1916-1988).
 
== Abito cristallino ==
Riga 75 ⟶ 77:
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://webmineral.com/data/Garrelsite-V.shtml Webmin]
*{{en}} [http://www.mindat.org/min-1652.html Mindat]
 
{{Portale|mineralogia}}