Padiglione di Barcellona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Modifico zh:1929年巴塞罗那世界博览会德国馆 |
Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP |
||
Riga 5:
Sull'onda della fine della prima guerra mondiale e della ripresa economica che seguì il [[piano Dawes]] del [[1924]], in un periodo segnato da luci ed ombre l'edificio doveva rappresentare la nuova [[repubblica di Weimar|Germania]], democratica, culturalmente all'avanguardia, prospera e pacifista<ref name=Zimmerman39/>.
== Storia == CIAOOOOOOOO
In seguito al successo dell'esposizione del ''Werkbund'' a [[Stoccarda]] nel [[1927]], il governo tedesco incaricò Mies van der Rohe della direzione artistica e della costruzione degli edifici per la sezione tedesca dell'Esposizione internazionale di Barcellona che si sarebbe svolta due anni più tardi. Il compito assegnatogli era fortemente condizionato dalla situazione economica incerta e da forti limitazioni temporali, in quanto l'incarico gli fu affidato con relativo ritardo<ref name=Zimmerman39/>. Il commissario tedesco, Georg von Schnitzler disse che il padiglione avrebbe dovuto ''"dare voce allo spirito di una nuova era"''<ref name="keybldgs">{{Cita libro | cognome = Weston | nome = Richard | titolo = Key Building of the Twentieth Century | editore = W.W. Norton and Company | anno = 2004 | id=ISBN 0-393-73145-6}}</ref>.
|