Cinetocore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DSK (discussione | contributi) mNessun oggetto della modifica |
DSK (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
[[File:Kinetochore.jpg|frame|right|Immagine di una cellula umana che mostra i microtubuli in verde, i cromosomi (DNA) in blu, e i cinetocori in rosa]]
Il '''cinetocore''' è una struttura [[proteina|proteica]] componente del [[centromero]]. Di solito per ogni centromero
Il ruolo dei cinetocori è quello di agganciarsi ai [[microtubuli]] del [[fuso mitotico]] durante la divisione cellulare.
In questo modo i cromosomi vengono allineati correttamente all'equatore del fuso, e successivamente grazie alla trazione dei microtubuli, che si accorciano depolimerizzandosi nella zone vicino al cinetocore, i cromatidi fratelli vengono separati e trascinati ai due poli opposti della cellula.
| |||