Discussioni template:Mslm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.54.193.83 (discussione), riportata alla versione precedente di Erinaceus
Riga 1:
== ? ==
 
A cosa serve? --[[Utente:To011|To011]] <small>[[Discussioni_utente:To011|Scrivimi]]</small> 12:15, 31 ott 2008 (CET)
:a evitare proliferazioni di varianti come ''m slm'', ''m SLM'', ''metri s.l.m.'' ecc. --[[Utente:Balabiot|bala]]<sup class="plainlinks">[{{fullurl:{{ns:3}}:Balabiot|{{#ifeq:{{NAMESPACE}}|Discussioni utente||action=edit&section=new}}}} biot]</sup> 12:01, 3 nov 2008 (CET)
 
L'utilità del template sfugge anche a me, e continua a sfuggirmi dopo la spiegazione. Per prima cosa vorrei chiedere: m s.l.m. è l'unica forma corretta? Fonti? In caso contrario non c'è motivo di imporre un'unica forma. Poi vorrei capire qual è l'utilità di specificare che si parla di metri "sul livello del mare" (?). Se dico, ad esempio, che un rifugio si trova all'altezza di 3000 m è sottinteso che si parla di metri sul livello del mare, o sbaglio? In ogni caso, anche se si decidesse che va usata sempre la forma m s.l.m. non vedo perché debba essere usato un template per raggiungere l'obiettivo: mi parrebbe più logico operare le [[Wikipedia:Bot/Sostituzioni|sostituzioni via bot]]. Inoltre non capisco perché ''ogni'' occorrenza di ''m s.l.m.'' debba linkare [[Metri sul livello del mare]]. Domanda di metodo: si è discusso da qualche parte prima di creare il template e [[Progetto:Geografia/Antropica/Comuni/Descrizione#Geografia_fisica_.2A|consigliarne]] l'uso? E per finire: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rocca_di_Papa&oldid=22055969#Orografia un esempio] di orribile risultato dell'uso del template. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:41, 13 feb 2009 (CET)
:Quoto Jaqen. Ma poi perché creare un template? per non dover riscrivere ogni volta <nowiki>[[Metri sul livello del mare|m s.l.m.]]</nowiki>? le correzioni alle forme "errate" si possono fare benissimo anche senza template, così da permettere anche di valutare se un link ci deve stare o, come nel caso citato da Jaqen, no. --[[Special:Contributi/Osk|ʘ]][[User talk:Osk|<span style="font-family:Courier;">ЅК</span>]] 16:51, 13 feb 2009 (CET)
 
:: Concordo per la ''bottatura''... e anche per tutto il resto. Questa forma ha un grigiore burocratico incredibile, e comporta lavoro inutile per i criceti. [[Utente:Marco Bernardini|Marco Bernardini]] ([[Discussioni utente:Marco Bernardini|msg]]) 16:53, 13 feb 2009 (CET)
::: parlare di burocrazia mi sembra un po' esagerato; ho creato il template solo perché all'epoca se non ricordo male c'erano discussioni sull'opportunità di linkare i redirect. poi ho chiesto di sostituirlo tramite bot, e nessuno ha alzato un dito.
::: dopotutto nessuno ti obbliga a usare il template se ritieni che il link sia superfluo. Per quanto riguarda Rocca di Papa, probabilmente usare una tabella sarebbe l'unico modo di rendere la pagina meno orribile. Per quanto lo ritenga inutile (c'è già qualcosa che funziona), non mi straccerei le vesti se si decidesse di usare una sostituzione automatica e segare il template. --[[Utente:Balabiot|bala]]<sup class="plainlinks">[{{fullurl:{{ns:3}}:Balabiot|{{#ifeq:{{NAMESPACE}}|Discussioni utente||action=edit&section=new}}}} biot]</sup> 13:46, 16 feb 2009 (CET)
::::Scusa, ma uno che scrive ''m slm'', ''metri s.l.m.'' ecc. invece di ''m s.l.m.'' pensi che conosca questo tmp? A maggior ragione no... Fosse stato {{tl|mslm}} l'avrei capito di più, almeno si ricorda facile. Non mi sembra diverso dal redirect [[m s.l.m.]], solo che ha le graffe invece delle quadre. --<span style="font-family:trebuchet ms">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#60A060">'''Erinaceus''' <small>2.1</small></span>]]<span style="font-family:verdana">[[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#D00000; font-size:8pt"><sup>pungiti</sup></span>]]</span></span> 09:55, 10 mag 2009 (CEST)
Ritorna alla pagina "Mslm".