[[File:Michal Lasko in campo durante un'allenamento estivo a Cuneo nel 2006.jpg|left|100 px|thumb|Mika nell'estate 2006]]Il suo primo ingaggio è nel campionato [[1997]]-[[1998|98]] con la serie B2 della [[Sisley Treviso]], dove gioca per due anni, dopo di che viene chiamato in prima squadra, dove rimane fino al campionato [[2000]]-[[2001|01]]. Terminata l'esperienza trevigiana si sposta a Verona, dove gioca per 4 anni alternandosi tra la serie A1 e la serie A2. Passa allora a Vibo Valentia dove, però, una stagione contraddistinta da alti e bassi non permette alla società giallorossa di centrare l'obiettivo europa dichiarato ad inizio stagione. L'anno successivo viene ingaggiato dalla [[Piemonte Volley|BreBanca Lannutti Cuneo]], in uno squadrone fatto per vincere il campionato; la squadra però non gira molto bene, e Michał, alla sua prima esperienza da titolare in una squadra di vertice, non riesce a trovare la continuità, passando da una gara da [[Most Valuable Player|MVP]] a gare deprimenti. Resta a Cuneo anche l'anno successivo, in diagonale con il cubano [[Javier González]]; dopo l'esperienza delle semifinali scudetto con Cuneo, Lasko passa, assieme a [[Simone Parodi]], a [[Blu Volley Verona|Verona]]. Rimane a Verona per tre anni; per la stagione [[Serie A1 maschile FIPAV 2011-2012|2011-2012]] viene ingaggiato dallo [[Jastrzębski Węgiel]].