Panairjdde
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Su attacchi personali: nuova sezione |
|||
Riga 72:
Ti saluto e resto a disposizione per ogni scambio di idee. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:00, 19 mag 2012 (CEST)
:Il tuo dubbio non è peregrino: nello specifico, un admin decide un blocco in modo "elastico", valutando una quantità immensa di sfumature che le regole non possono contemplare. Non può esistere dunque un atto amministrativo "anelastico", che sia il risultato meccanico di "norme" che prevedano qualunque casistica. Non è possibile, dunque, imporre una soglia "formalistica" per ciò che è e non è concesso dire, a parte imho la terza [[massima conversazionale]], che richiede di attenersi al topic, senza divagazioni, paragoni impropri, atteggiamenti ''à la'' Cunctator etc. Per questo non posso che felicitarmi della tua scelta di accettare - per quanto è possibile - di buon grado il blocco che ti imposi. Probabilmente "non fare il bambino" ha un sapore più aggressivo (non ho consultato la faccenda che mi vide coinvolto come admin, vado a braccio). Abbiamo [[wp:TONTO]], che è forse la forma "accettata" che abbiamo di dire a qualcuno di stare dietro onestamente ai risultati "apparenti" di una discussione. WP è un sistema talmente informale e elastico che anche l'utilizzo di WP:TONTO può avere un sapore provocatorio (così come ogni altro avviso). Bisogna capire di volta in volta cosa uno sta difendendo: se il proprio onore, se il proprio orgoglio, se il progetto nella sua interezza. Sicuramente non possiamo farne un discorso di ''equanimità'', dato che gli admin non sono giudici in un ordinamento, ma perseguono lo scopo di difendere il progetto, difesa che può assumere forme anche diversissime nel corso delle occasioni. Alcuni, come certo sai, cercano di "fasciare" l'operato degli admin nelle maglie di un discorso garantista, con tutta la letteratura dei precedenti, dei paragoni, delle "leggi uguali per tutti". In questo modo, l'imperativo di difesa del progetto diventa secondario rispetto al discorso garantista, che è invece un filone di dibattito legato alla RL, con tutte le questioni inerenti alla presunzione di innocenza, all'obbligo dell'azione penale e altri istituti/principi tipici del diritto che riescono a entrare nelle nostre pagine solo come effetto di una visione distorta del progetto e della comunità. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:46, 19 mag 2012 (CEST)
| |||