Ralph Firman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo bs:Ralph Firman
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 11:
|Disciplina = Automobilismo
|Specialità =
|Categoria = [[Formula 1]]
|Ruolo =
|Record =
Riga 44:
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Ralph
Riga 67 ⟶ 66:
In quegli anni i suoi avversari si chiamavano [[Helio Castroneves]], [[Juan Pablo Montoya]] e [[Cristiano da Matta]], ma mentre questi procedevano nelle serie maggiori in Europa o in America, Firman si trasferì in [[Giappone]] gareggiando per sei anni nella [[Formula Nippon]] e vincendo il campionato nel [[2002]].
 
Finalmente arriva in [[Formula 1]] gareggiando per una sola stagione con la [[Jordan Grand Prix|Jordan]] nel [[Campionato Mondiale di Formula 1 2003|2003]] e cogliendo l'8°º posto al [[Gran Premio di Spagna 2003|Gran Premio di Spagna]]. La carriera nella massima formula non prosegue, e Firman nel [[2004]] si dedica alle vetture turismo, gareggiando anche alla [[24 ore di Le Mans]], e partecipa a due eventi delle [[World Series by Nissan]]. Nel [[2005]] ritorna in Giappone per gareggiare nel campionato [[Super GT]], che vince nel [[2007]] al volante della [[Honda NSX]] del team Aguri. Sempre nel 2005 (e nel 2007) è stato il pilota ufficiale della squadra irlandese nella neonata serie [[A1 Grand Prix]].
 
==Risultati in Formula 1==