Roberto Baggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 49549234 di Dipralb (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
In [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] conta 56 presenze e 27 gol, che lo collocano al quarto posto tra i [[Classifica dei marcatori della Nazionale di calcio italiana|realizzatori in maglia azzurra]], a pari merito con [[Alessandro Del Piero]]. È l'unico calciatore italiano ad aver segnato in tre diverse edizioni dei [[Campionato mondiale di calcio|Campionati del mondo]] ([[Campionato mondiale di calcio 1990|1990]], [[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]] e [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]]). È stato vicecampione del Mondo nel 1994 e ha raggiunto il terzo posto ai Mondiali nel 1990.
 
NelAi Mondiali di calcio ha sempre offerto un rendimento altissimo. Per questo motivo nel 2002 è stato inserito nel ''[[FIFA World Cup Dream Team]]'',<ref name="FIFA Teams">{{cita news|lingua=en|autore=Marcelo Leme de Arruda|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/wrldallt.html|titolo=World All-Time Teams|pubblicazione=The Record Sport Soccer Statistics Foundation|giorno=15|mese=5|anno=2004|accesso=25 febbraio 2010}}</ref> selezione formata dai migliori undici giocatori della storia dei [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]].
 
A livello individuale, ha conseguito numerosi riconoscimenti, aggiudicandosi tra l'altro il [[Pallone d'oro 1993]] (uno dei 5 italiani ad essere stato premiato con il [[Pallone d'oro]] assieme a [[Omar Sívori]], [[Gianni Rivera]], [[Paolo Rossi (calciatore)|Paolo Rossi]] e [[Fabio Cannavaro]]), anno in cui è stato eletto anche [[FIFA World Player of the Year|FIFA World Player]] da una giuria composta dai commissari tecnici e dai capitani delle [[Nazionale di calcio|Nazionali]] di tutti i continenti.<ref>{{cita news|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1187945|titolo=Pallone d'oro - Domenica l'annuncio|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=22|mese=12|anno=1993|pagina=29|accesso=30-10-2009}}</ref><ref>{{cita news|autore=Roberto Beccantini|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1189240|titolo=Il genio del Codino|pubblicazione=[[La Stampa]]|giorno=27|mese=12|anno=1993|pagina=1|accesso=30-10-2009}}</ref>