Apis mellifera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Uff... no stub |
m ok traduzione finita |
||
Riga 16:
| genere = '''[[Apis]]'''
| specie= Apis mellifera
|binome= Apis mellifera
|biautore= ([[Linnaeus]]
|bidata= [[1758]])
}}
Riga 65 ⟶ 69:
*''[[Apis mellifera mellifera]]'' o [[Ape nera europea]]. Classificata da [[Linnaeus|Linneo]] nel 1758. La sua area di distribuzionene comprende la maggior parte del nord [[Europa]], [[Francia]], [[Germania]], [[Danimarca]], [[Svezia]], etc. E' la razza o [[sottospecie]] con cui venne inizialmente popolato il continente america e per tale motivo in sudamerica venne denominata [[Ape creola]]. In italia è presente nelle zone di confine con la Francia spesso in ibridazioni con l'ape ligustica.
*''[[Apis mellifera carnica]]'' o [[Ape carnica]]. Clasificata da [[Augusto Pollmann|Pollmann]] nel 1879. La sua area di distribuzione naturale è l' area [[Danubio|danubiana]]. In italia è presente nelle zone di confine con la [[Slovenia]] e l'Austria spesso in ibridazioni con l'ape ligustica.
*''[[Apis mellifera caucasica]]''o Ape caucasica classificata da Gorbachevnel 1916. iffusa sulle montagne del [[Caucaso]].
*''[[Apis mellifera iberica]]''
*''[[Apis mellifera
*''[[Apis mellifera cecropia]]''
* ''[[Apis mellifera remipes]]''
▲*''[[Apis mellifera iberica]]''. Suele denominársele [[Apis mellifera iberiensis]], clasificada por [[Michael S. Engel|Engel]], 1999. [[Abeja Ibérica]] o [[Abeja española]]. Su área de distribución natural es la [[península Ibérica]].
▲*''[[Apis mellifera cecropia]]''. [[Abeja griega del sur]], clasificada por Kiesenwetter, 1860. Su área de distribución natural es en el sudeste de [[Grecia]].
▲* ''[[Apis mellifera remipes]]''. clasificada por [[Carl Eduard Adolph Gerstäcker|Gerstäcker]], 1862. Su área de distribución es el [[Cáucaso]], [[Transcaucasia]], [[Mar Caspio]].
==Sottospecie originarie dell'Africa==
** '''sottospecie africane presenti a nord del deserto del [[Sahara]]'''.
Riga 89 ⟶ 84:
*''[[Apis mellifera scutellata]]'' classificata da [[Amédée Louis Michel Lepeletier|Lepeletier]] nel 1836. La sua area di distribuzione naturale comprende l'africa centrale e dell'ovest. Questa razza venne accidentalmente introdotta in [[Brasile]] nel 1956 ed i suoi ibridi con l'ape creola hanno dato origine all'[[Ape africanizzata]].
*''[[Apis mellifera capensis]]'' o [[Ape del Capo]] Classificata da [[Johann Friedrich von Eschscholtz|Eschscholtz]] nel 1822. L'area di distribuzione è il [[Sudafrica]].
*''[[Apis mellifera unicolor]]''
*''[[Apis mellifera litorea]]''
*''[[Apis mellifera nubica]]''
*''[[Apis mellifera jemenitica]]''
*''[[Apis mellifera woyi-gambella]]'',
*''[[Apis mellifera bandasii]]''
*''[[Apis mellifera monticola]]''.
==Sottospecie originarie della transizione Europa-Asia==
*''[[Apis mellifera macedonica]]'' o Ape greca del Nord, classificata da [[Friedrich Ruttner|Ruttner]] nel 1988. Il suo areale di distribuzione corrisponde al nordest della [[Grecia]]
▲*''[[Apis mellifera macedonica]]'' o [[Ape greca]], classificata da [[Friedrich Ruttner|Ruttner]] nel 1988. Il suo areale di distribuzione corrisponde al nordest della [[Grecia]]
*''[[Apis mellifera anatoliaca]]'' o [[Ape turca]], classificata da [[Maa]] nel 1953.
*''[[Apis mellifera meda]]'' o [[Ape persina]], clasificata da [[Alexander S. Skorikow|Skorikov]] nel 1829. La si può trovare in [[Irak]].
Riga 108 ⟶ 101:
*''[[Apis mellifera pomonella]]'' classificata da Sheppard & Meixner, 2003. [[Endemismo|Endemica]] delle montagne de l [[Tian Shan]] in [[Asia centrale]]. E' l'ape mellifera con l'areale di distribuzione più a est di tutte le sottospecie .
* ''[[Apis mellifera ruttneri]]'' o [[Ape di Ruttner]], classificata da Sheppard et al. nel 1997. La ritroviamo nell'isola di [[Malta]].
== Sottospecie meno note ==
* [[Apis mellifera banatica]]. [[Yugoslavia]].
* [[Apis mellifera taurica]]. Alpatov 1935.
* [[Apis mellifera artemisia]]. [[Michael S. Engel|Engel]] 1999.
== Ibridi tra le sottospecie di Apis mellifera ==
* Ibridi naturali
|