Apis mellifera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ok traduzione finita |
→Sottospecie originarie dell'Africa: fix orto |
||
Riga 79:
*''[[Apis mellifera sahariensis]]'' o [[Ape del Sahara]], classificata da [[Philippe Jean Baldensperger|Baldensperger]] nel 1932. L'areale di distribuzione comprende le [[oasi]] del [[deserto]] del [[Marocco]] nel nordest del Sahara.
*''[[Apis mellifera intermissa]]'' o [[Ape del Magreb]] fu classificata da [[Hugo Berthold von Buttel-Reepen|von Buttel-Reepen]] nel 1906. L'areale di distribuzione si estende dal Marocco, alla [[Tunisia]].
*''[[Apis mellifera lamarckii]]'' o
*''[[Apis mellifera major]]'' o [[Ape del Marocco]] fu classificata da [[Friedrich Ruttner|Ruttner]] nel 1978. La sua area di distribuzion sono le montagne del nordest del Marocco. Questa sottospecie potrebbe essere considerata una variante con Apis m. intermissa dalla quale si differenzia pe alcuni particolari anatomici.
** '''sottospecie africane presenti a sud del deserto del [[Sahara]]'''.
Riga 92:
*''[[Apis mellifera bandasii]]'' [[Etiopía]].
*''[[Apis mellifera monticola]]''. Classificata por Smith 1961. Scoperta sulle montagne africane ad altezze tra i 1500 e i 3000 metri. Monte Elgon, Monte [[Kilimanjaro]], [[Monte Kenia]], Monte Meru. [[Kenia]]
==Sottospecie originarie della transizione Europa-Asia==
*''[[Apis mellifera macedonica]]'' o Ape greca del Nord, classificata da [[Friedrich Ruttner|Ruttner]] nel 1988. Il suo areale di distribuzione corrisponde al nordest della [[Grecia]]
|