Granit Xhaka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 49712273 di 87.7.248.144 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Borussia Monchengladbach}}
|Squadra = {{Calcio Basilea}} da luglio 2012 giocherà con la maglia del Borussia Moenchengladbach
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
Riga 20:
|2009-2010|{{Calcio Basilea U-21|G}}|37 (11)
|2010-2012|{{Calcio Basilea|G}}|30 (2)
|2012-|{{Calcio Borussia MoenchengladbachMonchengladbach|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale = 2008-2010<br />2009-2010<br />2010-<br />2010<br />2011-
|Nazionale = {{NazU|CA|SUI||17}}<br />{{NazU|CA|SUI||18}}<br />{{NazU|CA|SUI||19}}<br />{{NazU|CA|SUI||21}}<br />{{Naz|CA|SUI}}
Riga 52 ⟶ 53:
|NazionalitàNaturalizzato = svizzero
|Categorie =
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[FussballclubBorussia Basel 1893|BasileaMönchengladbach]]
}}
 
Riga 60 ⟶ 61:
===Club===
Debutta con la maglia del [[Fussballclub Basel 1893|Basilea]], dopo aver giocato nelle sue giovanili.
[[luglio]] [[2010]] segna una rete nella partita giocata a [[Budapest]] di [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] contro il [[Debreceni Vasutas Sport Club|Debrecen]], portando gli ospiti sullo 0-2<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/matches/season=2011/round=2000116/match=2002720/postmatch/statistics/index.html|titolo=Debrecen-Basel 0-2|data=28-07-2010|editore=uefa.com}}</ref>.
Il [[20 Maggio]] [[2012]] viene acquistato dal [[Borussia Mönchengladbach]] per la cifra di 9 milioni di euro,con il club tedesco Granit firma un contratto di 5 anni <ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.borussia.de/de/aktuelles-termine/news/borussia-news/news-detailansicht.html?tx_ttnews[tt_news]=5085&cHash=b1a73c8cdf311d94a992e199fc3a0ffe|titolo=Granit Xhaka al Borussia Mönchengladbach|data=20-05-2012|editore=borussia.de}}</ref>
 
===Nazionale===