Vidar Riseth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix |
Amplio voce |
||
Riga 74:
===Nazionale===
Riseth giocò 52 incontri per la {{NazNB|CA|NOR}}, con 4 reti all'attivo.<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/Community/Profil/?fiksId=1942736|editore=fotball.no|accesso=21 maggio 2012|titolo=Vidar Riseth|lingua=no}}</ref> Esordì l'[[8 ottobre]] [[1997]], nell'amichevole terminata a reti inviolate contro la {{NazNB|CA|COL}}: sostituì [[Bjørn Viljugrein]] nel corso del secondo tempo.<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/System-pages/Kampfakta/?matchId=1697621|editore=fotball.no|accesso=21 maggio 2012|titolo=Norge - Colombia 0 - 0|lingua=no}}</ref> Il [[25 marzo]] 1998 arrivò il primo gol, nel pareggio per 2-2 contro il {{NazNB|CA|BEL}}.<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/System-pages/Kampfakta/?matchId=1697575|editore=fotball.no|accesso=21 maggio 2012|titolo=Belgia - Norge 2 - 2|lingua=no}}</ref> Fu tra i convocati per il {{WC|1998}}, in cui disputò tutti i 4 incontri giocati dalla selezione scandinava.<ref name="home">{{cita web|url=http://www.home.no/greenriver/players/riseth.html6|editore=home.no|accesso=21 maggio 2012|titolo=Vidar Riseth|lingua=no}}</ref> Il [[27 maggio]] 2000 disputò la 25<sup>a</sup> partita per la Nazionale norvegese e ricevette così il [[Gullklokka]].<ref name="home" /> Fu convocato anche per il {{EC|2000}}, nel corso del quale giocò nel successo per 1-0 sulla {{NazNB|CA|ESP}}.<ref name="home" />
==Statistiche==
| |||