Il padrino - Parte II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
A un anno dal suo matrimonio con Carmela e dalla nascita del suo primogenito, Santino, Vito si imbatte in [[Peter Clemenza|Peter Clemenza]], che diviene suo amico, e in altre compagnie poco raccomandabili, con le quali compie piccoli furtarelli.
 
Il boss mafioso di [[New York|New York]], Fanucci, lo ricatta a fine di estorsione, ma lui, fingendo di assecondarlo, finisce con l' ucciderlo a colpi di pistola, prendendone successivamente il posto. In pochi anni, l' intera New York cade nella sua rete di criminalità mafiosa: egli controllerà il [[racket|raketracket]], la [[prostituzione|prostituzione]], il [[contrabbando|contrabbando]] di tabacchi e alcolici, la [[corruzione|corruzione]], la protezione, il [[gioco d' azzardo|gioco d' azzardo]].
 
Divenuto un potente e temutissimo signore del crimine, Vito ritorna a [[Corleone|Corleone]] e vendica i genitori uccidendo barbaramente il loro assassino.