Fedora (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{stub software libero}}
{{Infobox_SO |[[Immagine:Fedora_logo.png|frame|Logo di Centos]]
nome = [[Immagine:Fedora_logo.png|80px|Il logo di Fedora Core]] |
screenshot = <!-- Do NOT change the screenshot unless there is BIG change in the User Interface. When taking screenshot, please resize your window (e.g. 640*480), disable your extensions and use the default theme. -->[[image:Fedoracore5 gnome standard.png|250px]]|
}}
Il '''Progetto Fedora ''' è un progetto [[Open Source]] sponsorizzato da [[Red Hat]] e supportato dalla community. Non è un prodotto supportato da Red Hat, Inc.
L'obiettivo è quello di lavorare con la [[community]] di [[Linux]] per creare un sistema operativo completo, utilizzando esclusivamente software liberi e [[forum]] pubblici con processi aperti.
Riga 25 ⟶ 15:
La storia di Fedora è in parte la storia di Red Hat, la società fondata da [[:en:Bob Young]] e Marc Ewing.
== Storia==
Il 21 Luglio 2003 Red Hat lancia la Red Hat Linux 9.0.93. Il 25 settembre dello stesso anno nasce la prima [[release]] di Fedora Core, la FC 0.94, nota anche come Fedora Core 1 test 2 e con il nome in codice "Severn". Il progetto di Fedora nacque dalla iniziativa di Warren Togami nella necessità di creare pacchetti [[RPM Package Manager]], di elevata qualità per Red Hat Linux, assumendo poi vita propria..
Riga 38 ⟶ 28:
Fedora offre gratuitamente applicativi che vengono poi inclusi nelle versioni commerciali di Red Hat ( Red Hat Enterprise Linux). La stessa Fedora Core 2 utilizzava, ad esempio, il kernel linux 2.6, disponeva già della Security-Enhanced Linux .. prima che venissero inclusi nelle distribuzioni di Red Hat.
==Caratteristiche==
=='''''I pregi di Fedora'''''==▼
* Non è possibile installarla su vecchi processori e computer obsoleti.
Fedora è oggi una delle distribuzioni Linux più diffuse, seconda solo a [[Ubuntu]], anche perché diretta filiazione della distribuzione Red Hat, una delle più diffuse negli anni passati. Secondo quanto riportato da distrowatch.com, la seconda piazza tra le distro più cliccate è una guerra aperta tra [[SuSe]] (Novell), [[Mandriva]] (ex [[Mandrake]]) e appunto, Fedora Core.
== altri progetti ==
[[[Media:Commons http://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale]] ] contiene file multimediali su [Fedora Core http://commons.wikimedia.org/wiki/Fedora_Core]
== Collegamenti esterni ==
| |||